Bonus Ponte Assegno di Inclusione 2025

Bonus Ponte Assegno di Inclusione 2025: 500 euro Non arriva più a luglio! Scopri quando lo riceverai

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 21, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Per coprire il mese di stop dell’Assegno di Inclusione, il governo ha deciso di erogare il Bonus ponte 2025. L’Assegno di Inclusione (ADI) infatti ha una durata massima di 18 mesi consecutivi, rinnovabili per altri 12 mesi, ma con un mese di stop obbligatorio tra il primo ciclo e il successivo. Proprio per colmare questo vuoto temporale, il Governo ha deciso di introdurre questa nuova misura, che però contro le aspettative di tutti, non verrà più erogata a luglio. Vediamo insieme in questo articolo cos’è il bonus ponte, quando arriverà, a chi spetta, quanto vale e come sarà pagato.

Cos’è il Bonus ponte 2025?

Il bonus ponte non è una mensilità aggiuntiva dell’ADI, né un nuovo beneficio strutturale, ma un contributo una tantum, quindi erogato una sola volta. Nasce per coprire il mese di luglio 2025, durante il quale molte famiglie che hanno terminato le 18 mensilità dell’ADI si troveranno ad attendere l’avvio del secondo ciclo, previsto per agosto.

Per questa misura, il Governo ha stanziato circa 234 milioni di euro, destinati a garantire una copertura a oltre 500.000 nuclei familiari che non riceveranno il pagamento ADI di luglio 2025. 

Quando arriva il Bonus ponte 2025?

Il pagamento del bonus ponte per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione subirà uno slittamento significativo rispetto a quanto inizialmente previsto. Sebbene il contributo una tantum fosse stato annunciato come una misura urgente per coprire il mese di sospensione dopo i 18 mesi di ADI, il Governo ha confermato solo a inizio luglio 2025 che l’erogazione non avverrà prima della fine dell’estate

Secondo le ultime indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS, l’importo straordinario da circa 500 euro non sarà accreditato prima di fine agosto o inizio settembre 2025, lasciando così scoperti i mesi di luglio e agosto per centinaia di migliaia di famiglie. Il ritardo è legato all’iter parlamentare ancora in corso, l’emendamento che include il bonus sarà inserito nella legge di conversione del DL fiscale, la cui approvazione è attesa entro il 7-8 agosto. Fino ad allora, i beneficiari resteranno in attesa senza un supporto economico.

inps.it

Leggi anche: Bonus busta paga luglio 2025: Aumenta il netto per questi lavoratori! Scopri se ne fai parte

A chi spetta il Bonus ponte 2025?

Il bonus ponte spetta esclusivamente ai nuclei familiari che hanno ricevuto tutte le 18 mensilità dell’Assegno di Inclusione tra gennaio 2024 e giugno 2025, e hanno avviato il rinnovo per la seconda fase del sostegno economico. In particolare, hanno diritto al bonus:

  • Le famiglie con ISEE sotto la soglia prevista per l’ADI (9.360 euro annui).
  • I nuclei con almeno un componente minorenne, disabile, anziano over 60 o in condizione di svantaggio certificata dai servizi sociali.
  • Chi ha rispettato gli obblighi formativi e lavorativi previsti dal Patto di Attivazione Digitale e ha aderito al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL).

Non è invece previsto alcun beneficio per chi ha interrotto il percorso ADI prima della scadenza naturale o per chi non ha presentato domanda di rinnovo nel mese di luglio.

A quanto ammonta il Bonus ponte 2025?

L’importo del bonus ponte è di 500 euro per nucleo familiare. Si tratta di una cifra forfettaria, non legata al numero dei componenti del nucleo né al reddito dichiarato, e sarà uguale per tutti i beneficiari. 

Come verrà erogato il Bonus ponte 2025?

Il pagamento del bonus ponte sarà gestito dall’INPS, con accredito diretto sul conto corrente associato al pagamento dell’ADI. Non sarà necessario fare alcuna domanda, sarà sufficiente che la famiglia rispetti i requisiti previsti. Il pagamento sarà automatico anche per coloro che hanno aggiornato o confermato la propria situazione familiare attraverso il sistema SIISL.

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Vaid Aryan è un esperto di content writing, con una specializzazione in economia. Ha completato un corso di SEO e digital writing e vanta oltre 5 anni di esperienza come Copywriter. Si distingue per la sua capacità di scrivere su temi legati ai bonus e alle notizie economiche.

Lascia un commento