Questo mese è molto importante per i cittadini italiani, l’INPS è pronta ad erogare il pagamento ADI di luglio 2025, ma non tutti vedranno accreditata la ricarica. Per molti nuclei familiari, infatti, il primo ciclo di 18 mesi di ADI si è appena concluso, e la normativa prevede una pausa obbligatoria prima di poter ripresentare domanda. Vediamo insieme in questo articolo le date di pagamento previste, chi riceverà l’assegno e chi no, come richiedere il rinnovo e quali strumenti usare per controllare lo stato dell’accredito.
Quando arriva il pagamento ADI di luglio 2025?
Secondo il calendario INPS aggiornato, il pagamento ADI di luglio 2025 avverrà in due date distinte. La prima arriverà martedì 15 luglio ed è dedicata ai nuovi beneficiari, coloro che hanno presentato domanda entro il 30 giugno 2025 e hanno sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) nel medesimo mese. La seconda data, riservata ai beneficiari già in carico, sarà accreditata intorno al 28 luglio 2025.
Chi non riceverà il pagamento ADI di luglio 2025 ?
Le persone che non percepiranno il pagamento ADI a luglio 2025 rientrano in due categorie principali. Innanzitutto i beneficiari che hanno già completato i 18 mesi consecutivi del primo ciclo, iniziato a gennaio 2024, non percepiranno l’assegno in luglio a causa della pausa obbligatoria prevista dalla normativa.
Questa pausaè richiesta per consentire la presentazione di una domanda di rinnovo e la verifica dei requisiti. In secondo luogo, i soggetti la cui domanda risulti scaduta o decaduta perché non hanno rinnovato il PAD, non hanno aggiornato l’ISEE, o hanno modifiche nel nucleo non comunicate, non riceveranno la mensilità estiva.

Leggi anche: Arriva l’aumento in busta paga luglio 2025: Scopri subito quanto ti spetta! Ecco le Tabelle Ufficiali
Arriva il Bonus Ponte 2025
Per evitare che i beneficiari in pausa restino senza sostegno per un mese, il Governo ha previsto un bonus straordinario fino a 500 euro, cosiddetto “bonus ponte”. Questo contributo sarà erogato automaticamente ai nuclei che hanno terminato i 18 mesi di ADI a giugno e non hanno ancora ricevuto il rinnovo, a condizione che mantengano i requisiti economici. Le coperture finanziarie, pari a circa 234 milioni di euro, sono già stanziate per sostenere circa 360 mila nuclei familiari, coinvolgendo oltre 820 mila persone. Tuttavia, l’approvazione parlamentare è attesa per fine luglio o inizio agosto, con i primi pagamenti previsti non prima di settembre 2025.
Come effettuare il rinnovo ADI
Dal 1° luglio 2025, i beneficiari che hanno esaurito i 18 mesi di ADI potranno presentare la domanda di rinnovo per ulteriori 12 mesi. L’INPS invierà un SMS automatico ai percettori invitandoli a compilare la nuova richiesta. Se non ci sono variazioni nel nucleo familiare, non è necessario risottoscrivere il PAD né iscriversi di nuovo al portale SIISL. In caso contrario, saranno richiesti aggiornamenti e firme aggiuntive. La prima ricarica del ciclo di rinnovo, se la domanda è accettata, è prevista intorno al 14 agosto 2025 per chi ha presentato la domanda tempestivamente.
Come controllare il pagamento ADI di luglio 2025?
Per controllare il pagamento dell’ADI di luglio 2025, è possibile utilizzare:
- ATM Postamat: inserendo la carta ADI e digitando il PIN, si visualizza il saldo disponibile;
- Sportelli di Poste Italiane: recandosi dal personale per ricevere informazioni sulla ricarica;
- Servizio telefonico: chiamando il numero verde gratuito 800.666.888 da rete fissa oppure il +39 06.4526.6888 da cellulare o estero;
- Portale INPS/MyINPS: controllando lo stato della domanda e l’estratto conto;
- CAF o patronati: chiedendo assistenza per la verifica dei pagamenti e lo stato del rinnovo.