Cedolino Pensione Agosto 2025: Rimborso 730, Quattordicesima e molto altro! Scopri tutti gli aumenti

Anteprima Cedolino Pensione Agosto 2025: Arriva il rimborso 730! Scopri quando sarà visibile

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 21, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Agosto 2025 sarà un mese particolarmente rilevante per i pensionati INPS, vedremo in quest’anteprima cedolino pensione agosto 2025 che oltre al pagamento ordinario, sul cedolino compariranno conguagli fiscali, eventuali tagli da 50 euro, rimborsi del modello 730. Il cedolino di agosto, infatti, costituisce il primo mese utile per l’elaborazione fiscale da parte dell’INPS, che agisce come sostituto d’imposta. In questo articolo vedremo quando sarà visibile il cedolino, come vedere il cedolino, come vedere gli importi e quando arriverà la pensione ad agosto.

Da quando sarà visibile il cedolino pensione di agosto?

Il cedolino della pensione di agosto 2025 sarà visibile online da domenica 20 luglio 2025. L’INPS avvia l’aggiornamento dei pagamenti non appena ha completato le elaborazioni relative ai conguagli fiscali e ai rimborsi 730. I pensionati possono quindi collegarsi al portale MyINPS o utilizzare l’app mobile per accedere al documento. 

Come vedere il cedolino?

Per visualizzare il cedolino, bisogna accedere al servizio Cedolino della pensione dal sito INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Nella sezione troverete il prospetto di agosto 2025: importo lordo, trattenute fiscali, conguagli IRPEF, rimborsi, addizionali, plus assegni familiari e la quattordicesima.

inps.it

Leggi anche: Aumento in busta paga in arrivo a Novembre fino a 150 euro: Scopri subito se hai diritto – Tabelle con Importi!

Anteprima cedolino pensione agosto 2025: Come vedere l’importo in anticipo?

Per verificare l’importo esatto della pensione di agosto 2025, l’INPS mette a disposizione diversi strumenti online:

  • Cedolino della pensione (portale MyINPS): Accedendo all’area riservata con SPID, CIE o CNS è possibile consultare il cedolino mensile. Qui sono indicati:
    • importo lordo e netto,
    • trattenute fiscali e previdenziali,
    • eventuali rimborsi o conguagli (es. modello 730),
    • trattenute per prestiti in corso.
  • Modello OBIS/M: È il riepilogo annuo della pensione, utile per confrontare le voci che compongono l’importo mensile:
    • assegno base,
    • maggiorazioni sociali,
    • detrazioni fiscali applicate,
    • eventuali arretrati.
  • Simulazione piccolo prestito o prestito pluriennale: Nella sezione “Gestione dipendenti pubblici”, è possibile:
    • simulare nuovi prestiti,
    • verificare quanto incidono sulla pensione,
    • vedere le rate residue in caso di prestiti attivi.

Taglio di 50 euro: chi lo subisce e perché

Da giugno 2025, molti pensionati stanno subendo un taglio di 50 euro al mese sulla pensione. Si tratta del recupero rateizzato dei bonus una tantum (150 o 200 euro) ricevuti nel 2022, ma poi risultati non spettanti in base ai redditi accertati. Il rimborso avviene in 4 o più rate mensili, direttamente sul cedolino, con la dicitura “recupero indebiti”. Il taglio riguarda chi ha superato le soglie reddituali (20.000 o 35.000 euro). 

Rimborsi IRPEF 730 in arrivo da agosto

Pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025

Secondo le istruzioni dell’INPS, i rimborsi IRPEF 730 saranno accreditati a partire da agosto 2025, se la dichiarazione è stata presentata entro il 30 giugno 2025. L’erogazione avviene direttamente tramite INPS nel cedolino, purché sia stato indicato come sostituto d’imposta. In questo modo, i pensionati potranno vedere la voce “Rimborso IRPEF 730” a partire dal cedolino di agosto, con accredito già al 1°. Per chi ha presentato il 730 oltre la scadenza, i rimborsi arriveranno nei prossimi mesi.

Quando viene pagata la pensione di agosto?

La pensione di agosto viene accreditata il primo giorno bancabile del mese, ossia il 1° agosto 2025, in quel giorno, tutti gli accrediti compresi nel cedolino di agosto (pensione base, quattordicesima, rimborsi e trattenute) saranno disponibili su conto corrente o in contanti se l’importo netto non supera i 1.000 euro.

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Vaid Aryan è un esperto di content writing, con una specializzazione in economia. Ha completato un corso di SEO e digital writing e vanta oltre 5 anni di esperienza come Copywriter. Si distingue per la sua capacità di scrivere su temi legati ai bonus e alle notizie economiche.

Lascia un commento