Cedolino Pensione Agosto 2025: Rimborso 730, Quattordicesima e molto altro! Scopri tutti gli aumenti

Bonus 575 euro Agosto 2025: Arriva il nuovo bonus INPS, ma solo per queste persone!

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 21, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Il prossimo mese, l’INPS erogherà il nuovo Bonus 575 euro agosto 2025, destinato alle famiglie e ai lavoratori italiani che si trovano in situazione di difficoltà economica. Non si tratta di un sussidio strutturale, ma di un intervento mirato a ridurre l’impatto dell’inflazione e il caro-bollette, rivolto a categorie specifiche come i lavoratori part-time, a termine o le famiglie con basso reddito. Il bonus è automatico, quindi si può riceverlo senza necessità di presentare domanda. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, i requisiti richiesti e quando arriva.

Cos’è il Bonus 575 euro agosto 2025?

Il  Bonus 575 euro agosto 2025 è una misura una tantum, pensata per aiutare i soggetti più vulnerabili in un momento in cui il costo della vita sta aumentando sempre di più.. Non è una misura continuativa come l’Assegno di Inclusione o di disoccupazione NASpI, ma un contributo erogato dall’INPS per sostenere chi ha già subito perdite reddituali importanti a causa di contratti precari, riduzione di orario e inflazione. 

Il contributo viene erogato una sola volta in un arco temporale ben definito, previsto nella seconda metà di agosto, e non verrà erogato nei mesi successivi.

A chi spetta il  Bonus 575 euro agosto 2025?

Il  Bonus 575 euro agosto 2025 è riservato a determinate categorie economiche e sociali, individuate dall’INPS tramite i suoi sistemi informativi, che non richiedono la presentazione di una nuova domanda. Le principali categorie beneficiarie sono:

  • Lavoratori con contratti part-time o a termine che abbiano subito una riduzione dell’orario lavorativo (anche a causa di crisi aziendali o contratti stagionali diminuiti);
  • Nuclei familiari con ISEE basso, sotto le soglie che saranno definite dall’INPS;
  • Persone coinvolte in percorsi di inclusione già attivi (come il Supporto per la Formazione e il Lavoro o la Carta Acquisti) e segnalati come potenziali beneficiari.
Pagamenti INPS di luglio 2025: Assegno unico, ADI, Carta Acquisti, Naspi

Leggi anche: Pagamenti INPS di luglio 2025: Assegno unico, ADI, Carta Acquisti, Naspi – Ecco tutte le date da segnare!

A quanto ammonta il Bonus do agosto 2025?

L’importo fisso di 575 euro netti è lo stesso per tutti i beneficiari, indipendentemente dal reddito esatto o dal numero dei componenti della famiglia. L’INPS ha scelto una somma adeguata per coprire una parte significativa delle spese di bilancio familiare durante l’estate. Pur non essendo elevata, la cifra è stata calcolata per offrire un sostegno concreto. L’importo netto equivale a quanto effettivamente accreditato sul conto corrente, con eventuali trattenute contributive o fiscali già sottratte, per non gravare ulteriormente sui lavoratori.

Come viene erogato il  Bonus 575 euro agosto 2025?

Il  Bonus 575 euro agosto 2025 viene erogato in automatico dall’INPS, che utilizza i dati del lavoratore (tipo di contratto, numero di ore lavorate, ISEE, presenza in programmi di inclusione) senza necessità di presentare una richiesta. La verifica viene gestita internamente dai sistemi informativi dell’INPS, attraverso banche dati del lavoro e redditi. L’accredito avviene tramite:

  1. Bonifico sul conto corrente intestato al beneficiario;
  2. Accredito sulla carta prepagata se è registrata come cellulare per l’erogazione di prestazioni.

 Bonus 575 euro agosto 2025: Requisiti 

Affinché l’INPS eroghi automaticamente il  Bonus 575 euro agosto 2025, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Contratto di lavoro part-time o a termine nell’ultimo periodo, con:
    • riduzione dell’orario di lavoro;
    • sospensione o cessazione del rapporto;
  • ISEE aggiornato e valido, con valore sotto le soglie previste dall’INPS;
  • O essere già inseriti in un programma di assistenza sociale come SFL, Carta Acquisti o altri progetti di inclusione.

Non sono richieste altre ripresentazioni di documenti, a patto che l’ISEE e lo stato lavorativo siano regolarmente registrati. I patronati e CAF possono, comunque, aiutare a verificare la correttezza di questi dati per garantire l’inclusione del beneficiario.

Come verificare l’accredito del  Bonus 575 euro agosto 2025?

Per controllare se il bonus è stato erogato, è necessario:

  1. Collegarsi al portale INPS con SPID, CIE o CNS;
  2. Accedere al “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”;
  3. Selezionare “Prestazioni e Pagamenti”, dove comparirà la voce “Bonus 575 euro – agosto 2025”, con data e importo;
  4. In caso di assenza del pagamento, è possibile contattare:
    • il Contact Center INPS;
    • un CAF o patronato per assistenza.

Quando arriva il  Bonus 575 euro 2025?

L’erogazione è prevista nel mese di agosto 2025, con un calendario articolato:

  • Prima metà di agosto: accredito ai soggetti monitorati e già abilitati;
  • Seconda metà / fine agosto: ulteriore emissione per situazioni particolari (es. aggiornamento ISEE tardivo, nuove segnalazioni di riduzione oraria);
  • Inizio di settembre: ultime tranche per eventuali ritardi tecnici.

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Vaid Aryan è un esperto di content writing, con una specializzazione in economia. Ha completato un corso di SEO e digital writing e vanta oltre 5 anni di esperienza come Copywriter. Si distingue per la sua capacità di scrivere su temi legati ai bonus e alle notizie economiche.

Lascia un commento