Bonus trasporti 250 euro 2025

Bonus trasporti 250 euro 2025: Carta dedicata a te, detrazioni e molto altro! Scopri come risparmiare sull’abbonamento

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 21, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Il Bonus trasporti 2025 è una delle misure più importanti per incentivare la mobilità sostenibile e sostenere economicamente famiglie, studenti e lavoratori. Anche quest’anno, il Governo e le Regioni italiane hanno confermato diverse agevolazioni, tra cui la Carta Dedicata a Te, utilizzabile anche per abbonamenti ai trasporti pubblici locali. A livello fiscale, è prevista una detrazione IRPEF del 19% per le spese sostenute. Inoltre, ogni Regione ha attivato i propri bonus trasporti, con sconti, rimborsi e abbonamenti gratuiti destinati a specifiche categorie di cittadini. Vediamo insieme in questo articolo tutte le agevolazioni richiedibili nel 2025.

Carta Dedicata a Te 2025

La Carta “Dedicata a Te” è una card prepagata, distribuita da Poste Italiane, che ammonta a circa 500 euro ed è dedicata alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro e almeno tre componenti. Secondo le fonti, anche per il 2025 la misura è stata confermata nella Legge di Bilancio, assegnata automaticamente da INPS e Comuni. Il contributo può essere utilizzato non solo per generi alimentari e carburante, ma anche per abbonamenti al trasporto pubblico locale

Per usarla basta recarsi presso biglietterie autorizzate, stazioni, metro, bus, e pagare con la PostePay.

Detrazione spese trasporti pubblici nel 730

Nel 2025 è possibile beneficiare di una detrazione IRPEF del 19% sulle spese sostenute per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, fino a un massimo di 250 euro all’anno.

Per ottenerla, basta che l’acquisto sia documentato e inserito nel modello 730 relativo al periodo d’imposta 2024 (presentazione nel 2025). Pur essendo una piccola agevolazione rispetto ad altre, rappresenta un incentivo importante per chi utilizza quotidianamente autobus, metro o treni.

inps.it

Leggi anche: Carta dedicata a te 2025: In arrivo la nuova ricarica! Scopri se la riceverai

Bonus Trasporti 2025: Misure regionali

Il 2025 ha visto molte Regioni italiane implementare o confermare bonus trasporti locali, rivolti a studenti, giovani, pendolari, lavoratori precari o residenti. Di seguito l’elenco aggiornato delle agevolazioni regione per regione:

Bonus trasporti 2025 Veneto

Il Veneto offre un voucher da 200 euro destinato all’acquisto di abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico Locale (TPL) per cittadini maggiorenni residenti proprietari di auto o moto. La domanda va presentata esclusivamente online dal 25 febbraio al 31 agosto 2025, fino all’esaurimento risorse, sul portale regionale. Il voucher, emesso in formato QR Code, è valido per abbonamenti urbani o extraurbani offerti da Busitalia Veneto e deve essere utilizzato entro il mese successivo all’emissione

Bonus trasporti 2025 Lazio 

Nel Lazio i giovani dai 16 ai 25 anni possono viaggiare gratuitamente per 30 giorni su bus, metro, tram e treni regionali grazie all’iniziativa “Bella X Noi – Lazio in tour gratis”. La campagna è attiva dal 1° luglio al 15 settembre 2025 e richiede la registrazione tramite SPID o CIE all’app o portale regionale. Oltre al periodo estivo, sono previsti sconti fino al 30% su abbonamenti annuali per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro.

Bonus trasporti 2025 Campania

La Campania propone “Estate in Movimento”, un programma dedicato ai giovani tra i 20 e i 35 anni, con sconti del 30% su bus, metro e treni regionali durante l’estate. La registrazione avviene tramite la piattaforma regionale, che consente l’iscrizione rapida. Inoltre, la regione offre il Bonus Unico Campania, che riconosce abbonamenti totalmente gratuiti per studenti (11–26 anni) con ISEE fino a 35.000 euro, valido per scuole medie, superiori, IeFP, ITS, università e master, con domanda da presentare entro il 20 dicembre 2025.

Bonus trasporti 2025 Piemonte

Il Bonus TPL Piemonte prevede un rimborso di 100 euro per abbonamenti annuali o plurimensili ai mezzi pubblici (bus, tram, metro, treni), riservato ai residenti che possiedono veicoli diesel Euro 3, 4 o 5. Le domande si presentano online con SPID tra il 1 agosto 2025 e il 30 aprile 2026. Inoltre, la regione riconosce uno sconto del 50% su abbonamenti per chi utilizza esclusivamente mezzi ecologici, quali autobus elettrici, tram e treni a basse emissioni, incentivando comportamenti virtuosi per l’ambiente.

Bonus trasporti 2025 Emilia-Romagna

Bonus

In Emilia‑Romagna è confermato per il 2025 il programma “Salta Su!”, destinato a studenti delle scuole elementari, medie, superiori e IeFP, con ISEE fino a 30.000 euro, che consente l’abbonamento gratuito ai mezzi pubblici. Le richieste si possono inoltrare fino al 18 dicembre 2025, e per chi frequenta scuole fuori Regione la modalità diventa il rimborso dell’abbonamento, possibile dal 9 ottobre allo stesso 18 dicembre

Bonus trasporti 2025 Lombardia 

La Dote Trasporti Lombardia copre contributi da 10 a 90 euro per abbonamenti integrati tra treni Alta Velocità e mezzi pubblici regionali/suburbani sulla tratta Milano–Brescia–Desenzano–Peschiera. Le domande si aprono ogni sei mesi, la prima finestra si è chiusa il 20 aprile 2025; la successiva inizierà l’1 ottobre 2025. Oltre a questa misura, la regione offre tariffe agevolate per giovani con ISEE fino a  28.000 euro, abbonamenti a 22 euro al mese, 50 euro all’anno per disoccupati con ISEE fino a 6.000 euro, e gratuità o sconti per le Forze dell’Ordine

Bonus trasporti 2025 Trento (Provincia Autonoma) 

La Provincia autonoma di Trento ha previsto abbonamenti gratuiti per disoccupati e persone sospese dal lavoro impegnati in corsi di formazione professionale, ma con validità limitata allo spostamento tra casa e sede del corso. La misura è riservata a chi segue programmi organizzati dalla Provincia, dall’Agenzia del Lavoro o con finanziamento FSE, e dura minimo una settimana. L’attivazione avviene tramite compilazione della smart card e modulo online.

Bonus trasporti 2025 Friuli Venezia Giulia 

In Friuli Venezia Giulia è disponibile l’“Abbonamento scolastico residenti FVG”, che consente uno sconto del 50% sul costo degli abbonamenti annuali per il tragitto casa–scuola, dedicato a tutti gli studenti residenti fino ai 26 anni. Trattandosi di una misura regionale largamente accessibile, essa supporta le famiglie dei giovani pendolari.

Bonus trasporti 2025 Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta propone diversi bonus: gli over 65 con ISEE fino a 20.000 euro viaggiano gratis, mentre chi ha ISEE tra 20.001–26.000 euro ottiene sconti tra il 50–60%, e con ISEE oltre i 26.000 euro sconti tra il 22–30%. Per gli studenti universitari con ISEE fino a  11.000 euro gli sconti raggiungono il 75%, ridotti progressivamente per fasce superiori. Possono inoltre viaggiare gratuitamente le persone con disabilità.

Bonus trasporti 2025 Liguria 

La Liguria prevede l’abbonamento gratuito per gli studenti sotto i 19 anni, e uno sconto del 50% per gli over 19 fino ai 26 anni. Inoltre, i residenti e proprietari di immobili nei Comuni delle Cinque Terre (Monterosso, Riomaggiore, Vernazza) ottengono viaggi gratuiti o tariffe fortemente scontate (80%) sul trasporto pubblico locale.

Bonus trasporti 2025 Firenze

Il Comune di Firenze offre un Bonus TPL Firenze da 50 € di sconto sull’abbonamento annuale urbano, valido su autobus, tramvia e treni cittadini con decorrenza da settembre o ottobre 2025. Il bonus è destinato a studenti, nuovi abbonati e clienti già attivi, e può essere richiesto tramite l’App IF e acquistato sul webshop di Autolinee Toscane.

Bonus trasporti 2025 Toscana

In Toscana sono previsti trasporti gratuiti o scontati per persone in stato di fragilità socio-economica con ISEE fino a 22.000 euro, che necessitano di cicli terapeutici prescritti da medico. Il servizio socio-sanitario regionale copre il trasporto verso strutture convenzionate, su presentazione di prescrizione (NRE) e documentazione ISEE, da richiedere presso l’ASL territoriale. Inoltre la Regione applica sconti fino al 50% per studenti pendolari, e agevolazioni per anziani e disabili.

Bonus trasporti 2025 Roma Capitale 

A Roma Capitale, i cittadini over 70 con ISEE fino a 15.000 euro ricevono la Card Over 70 che consente viaggi gratuiti per un anno sui mezzi ATAC e Cotral. Questa tessera è valida 365 giorni dall’emissione e attivabile dal portale comunale. Inoltre, i bambini fino a 10 anni viaggiano gratuitamente su autobus, metro, tram, Cotral e Trenitalia; i ragazzi dagli 11 ai 19 anni pagano abbonamenti annuali promozionali da 50 euro; studenti e disoccupati con ISEE fino a 20.000 euro ricevono tariffe agevolate specifiche.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Image placeholder

Vaid Aryan è un esperto di content writing, con una specializzazione in economia. Ha completato un corso di SEO e digital writing e vanta oltre 5 anni di esperienza come Copywriter. Si distingue per la sua capacità di scrivere su temi legati ai bonus e alle notizie economiche.

Lascia un commento