Con il pagamento del cedolino NoiPA di luglio 2025, arriva anche il Bonus da 80 euro. Come ogni mese, il documento riassume tutte le voci della retribuzione, ma questa una mensilità porta con sé alcune novità significative. Tra queste spicca il bonus che è riconosciuto per il taglio del cuneo fiscale, e l’aumento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), che passa allo 1%. Vediamo insieme in questo articolo tutte le voci che saranno presenti nel cedolino, quando sarà visibile come vederlo.
Quando sarà visibile il cedolino NoiPA di luglio 2025?
Il cedolino NoiPA di luglio 2025 è disponibile nell’area personale di NoiPA a partire da venerdì 18 luglio. Da quella data si può consultare online, tramite SPID, CIE o CNS, la busta paga digitale nella sezione “Documenti Personali → Cedolino”, oppure scaricarne la versione PDF oppure visualizzarla sull’app NoiPA ufficiale.
Quando verrà accreditato lo stipendio?
L’accredito dello stipendio di luglio 2025, secondo il calendario ufficiale, avverrà mercoledì 23 luglio. L’importo sarà accreditato sui conti correnti bancari o postali di tutti gli utenti con contratto a tempo indeterminato o determinato. Tuttavia, chi presta servizio con contratti brevi, supplenze o incarichi occasionali potrebbe subire un lieve ritardo nella ricezione, in questi casi, è consigliato tenere monitorati il conto e le notifiche nell’area riservata.

Leggi anche: Dote Scuola 2025/2026: Materiale Didattico – Borsa di Studio
Bonus da 80 euro: taglio del cuneo fiscale
Una delle novità più importanti del cedolino di luglio è l’inclusione di un bonus netto da circa 80–83 euro, derivante dalle misure di taglio del cuneo fiscale introdotte nella Legge di Bilancio 2025. Questa detrazione è destinata a lavoratori dipendenti con redditi compresi tra 15.000 e 32.000 euro, e viene applicata mensilmente come un credito nella busta paga.
Nel cedolino, il bonus è mostrato sotto la voce “Bonus Art.1 c.4 L.207/24” nella sezione Altri Assegni. Questa misura ha l’obiettivo di aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori pubblici.
Aumento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC)
Dal 1° luglio 2025 l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) passa dallo 0,6 % all’1 % dello stipendio tabellare. Questo aggiornamento porta a un aumento netto significativo della retribuzione mensile, per esempio, un docente di scuola secondaria guadagna circa +19 euro, mentre un collaboratore scolastico vede un incremento di +13 euro.
L’aumento si applica a tutte le categorie contrattuali in attesa di rinnovo (scuola, sanità, enti locali, università) e viene automaticamente incluso nei cedolini di luglio e dei mesi successivi fino al rinnovo ufficiale del CCNL 2025‑2027. È opportuno controllare nel proprio cedolino la voce IVC 1 % nella sezione competenze fisse.

Come vedere e scaricare il cedolino NoiPA
Per consultare il cedolino di luglio 2025 è necessario accedere ai servizi digitali:
- Collegarsi al portale NoiPA o aprire l’app NoiPA.
- Accedere con SPID, CIE o CNS.
- Selezionare la sezione “Documenti Personali” → “Cedolino” per visualizzare il PDF aggiornato.
- Cliccare su Visualizza o Scarica il cedolino, contenente nel dettaglio: stipendio tabellare, bonus, IVC, trattenute fiscali (IRPEF), contributi, eventuali arretrati, netti e lordo.
In caso di errori o incongruenze, si consiglia di rivolgersi, entro pochi giorni, all’ufficio del personale o di inviare una segnalazione tramite i canali ufficiali del portale NoiPA.