Il cedolino Pensione agosto 2025 sarà molto importante per i pensionati, insieme all’erogazione mensile si aggiungeranno voci rilevanti come rimborsi fiscali, trattenute, eventuali tagli e il pagamento di eventuali rate della quattordicesima. In questo articolo vediamo insieme quando sarà disponibile il cedolino, il calendario pagamenti di agosto, le condizioni del rimborso 730, il taglio di 50 euro, la quattordicesima e come consultare il cedolino.
Quando sarà disponibile il cedolino Pensione agosto 2025?
L’INPS ha reso noto che il cedolino per la pensione di agosto sarà caricato nell’area personale “MyINPS” a partire da domenica 20 luglio 2025, accessibile tramite SPID, Carta d’identità elettronica o CNS. Questo consente ai pensionati di verificare in anticipo tutte le voci relative all’importo, tra cui rimborsi fiscali, trattenute e accreditamento della quattordicesima, prima dell’effettivo pagamento della pensione.
Quando arriva la pensione di agosto 2025?
La pensione relativa al mese di agosto 2025 sarà accreditata venerdì 1° agosto per chi riceve l’importo tramite conto corrente bancario o postale, secondo quanto confermato dall’INPS. Anche Poste Italiane procederà ai versamenti nella stessa data per i titolari di libretto postale, Postepay Evolution o accredito diretto. Per chi invece ritira la pensione in contanti presso gli sportelli postali, ecco il calendario previsto:
- A–B: venerdì 1° agosto
- C–D: sabato 2 agosto (solo mattina)
- E–K: lunedì 4 agosto
- L–O: martedì 5 agosto
- P–R: mercoledì 6 agosto
- S–Z: giovedì 7 agosto

Leggi anche: In Arrivo il pagamento Assegno Unico Luglio 2025: Queste persone non riceveranno gli arretrati!
Rimborsi IRPEF 730
Il mese di agosto rappresenta un momento importante per molti pensionati, poiché coincide con l’erogazione dei rimborsi IRPEF relativi al modello 730/2025 presentato per i redditi del 2024. L’INPS provvederà a versare il rimborso direttamente sul cedolino di pensione, ma solo per chi ha trasmesso la dichiarazione entro la fine di giugno. Chi ha presentato il modello in ritardo, invece, dovrà attendere settembre o ottobre per ricevere quanto spettante. Invece i pensionati in debito IRPEF vedranno applicata una trattenuta, spesso suddivisa in più rate mensili per ridurre l’impatto economico.
Trattenuta di 50 euro: recupero bonus indebiti
Nel cedolino della pensione di agosto 2025 comparirà per alcuni pensionati una trattenuta fissa di 50 euro, che rappresenta il meccanismo di recupero dei bonus una tantum da 150 o 200 euro ricevuti nel corso del 2022, ma ai quali non si aveva diritto secondo i requisiti previsti. L’INPS ha avviato questa operazione dopo verifiche su redditi e requisiti anagrafici. La trattenuta sarà applicata mensilmente fino a recupero completo dell’importo indebitamente percepito. Non tutti i pensionati saranno coinvolti, solo chi ha ricevuto un pagamento errato vedrà questa detrazione automatica sul proprio cedolino.
Quattordicesima 2025
La quattordicesima comparirà nel cedolino di agosto, a seconda dei requisiti individuali. Nel cedolino di agosto sarà visibile:
- L’importo spettante, variabile tra 336 e 650 euro in base alla posizione contributiva.
- La nota informativa con l’avvertenza: “prestazione erogata provvisoriamente, verifica in corso”.
- Eventuali recuperi sulle quattordicesime precedenti se emerse irregolarità.

Chi diventa titolare della quattordicesima successivamente la riceverà a dicembre.
Come consultare il cedolino pensione agosto 2025?
Per consultare e scaricare il cedolino pensione agosto 2025 bisogna:
- Accedere a MyINPS con SPID, CIE o CNS.
- Selezionare “Cedolini pensione” nell’area “Prestazioni e servizi”.
- Visualizzare voci dettagliate: importo lordo, netti, trattenute, rimborsi, tagli, quattordicesima, ecc..
- Eventuali errori vanno segnalate a patronati o attraverso il numero verde INPS (803.164 da rete fissa o 06.164.164 da rete mobile);.