Tra pochi giorni l’INPS inizierà ad erogare il pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025, ma attenzione, non tutti lo riceveranno. Infatti questo mese per molti beneficiari dell’ADI si è concluso il primo ciclo di 18 mesi e luglio corrisponde al mese di stop prima di cominciare il nuovo ciclo. Vediamo insieme in questo articolo quando arriva il pagamento, come rinnovare la domanda e come controllare l’accredito dell’ADI.
Quando arriva il pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025?
Secondo il calendario INPS, le date di erogazione dell’Assegno di Inclusione luglio 2025 saranno:
- 15 luglio: per chi accede per la prima volta, dopo aver sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) a giugno;
- 28 luglio: per chi ha già ricevuto almeno una mensilità e continua a mantenere i requisiti.
La mensilità verrà accreditata sulla Carta ADI, gestita da Poste Italiane, e visualizzabile tramite ATM, sportelli, o numero verde.
Chi non riceve il pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025?
Non tutti i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) riceveranno la mensilità di luglio 2025. In particolare, chi ha concluso il primo ciclo di 18 mensilità a giugno 2025 senza aver presentato domanda di rinnovo non avrà accrediti in luglio. In base alla normativa attuale, tra il primo e il secondo ciclo è previsto un mese di sospensione, l’ADI riprenderà solo ad agosto, a condizione che sia rinnovata regolarmente la domanda.

Leggi anche: Pagamenti da 1.000 a 5.000 euro luglio 2025: Ecco quando arriva il bonus Nascite e il Reddito di povertà!
Pagamento Assegno di inclusione luglio 2025: Bonus Stop
Per coprire il mese di pausa tra i due cicli, il Governo ha previsto un bonus ponte, pari a circa 500 euro, che viene erogato automaticamente senza necessità di domanda aggiuntiva.
Tuttavia, le ultime fonti indicano che il pagamento subirà uno slittamento, non verrà erogato prima della fine estate (fine agosto o inizio settembre 2025), poiché è legato all’approvazione di un emendamento nella legge di conversione del DL fiscale, atteso intorno al 7-8 agosto.
Come rinnovare l’Assegno di Inclusione 2025?
Dal 1° luglio 2025 è possibile presentare la domanda di rinnovo per il secondo ciclo dell’Assegno di Inclusione, che dura 12 mesi. Il rinnovo può essere effettuato:
- accedendo al portale INPS con SPID, CIE o CNS
- oppure rivolgendosi a CAF e patronati autorizzati
Le modalità di rinnovo cambiano a seconda della situazione del nucleo familiare:
- Nucleo invariato:
- si può utilizzare lo stesso modello di domanda
- non è necessario rifirmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD)
- non è richiesta una nuova iscrizione al SIISL
- Nucleo variato (per esempio cambiamenti in composizione, reddito o residenza):
- bisogna presentare un nuovo ISEE aggiornato
- è necessario iscriversi di nuovo al portale SIISL
- si deve sottoscrivere un nuovo PAD
Dopo l’invio della domanda, l’INPS avvia l’istruttoria e, se accettata, il pagamento del nuovo ciclo decorre dal mese successivo: quindi i primi accrediti per i rinnovi regolari sono attesi il 14 agosto 2025.
Come controllare il pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025?
Per controllare il pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025 si può:
- Accedere al Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito INPS con credenziali SPID, CIE o CNS.
- Consultare l’estratto della Carta ADI, verificando:
- Se è arrivata la mensilità (ricevuto l’accredito del 15 o 28 luglio);
- Se è presente l’importo del bonus ponte, quando attivato;
- Se vi sono comunicazioni di sospensione o istruzioni per il rinnovo.
- Utilizzare gli ATM Postamat, l’app Postepay, o gli sportelli di Poste Italiane per controllare saldo e movimenti della carta.
- In caso di ritardi o problemi, rivolgersi:
- Al numero verde INPS o tramite contact center, chiamando i numeri 803.164 (rete fissa) o 06.164.164 (rete mobile)
- A CAF o patronato se si è assistiti nella gestione della domanda.