La Pensione di agosto 2025 si annuncia molto importante per i pensionati italiani, grazie all’arrivo dei rimborsi IRPEF derivanti dal modello 730, trattenute fiscali e aggiornamenti sensibili. L’INPS mette a disposizione del cittadini strumenti online per monitorare con trasparenza ogni voce del cedolino, visibile proprio ora. Vediamo insieme in questo articolo tutti i dettagli legati al cedolino di agosto, ai pagamenti, al calendario semestrale ed ai rimborsi 730.
Cedolino Pensione di Agosto 2025 visibile
Il cedolino della pensione di agosto 2025 è accessibile da lunedì 21 luglio, tramite il portale ufficiale dell’INPS. I pensionati possono visualizzarlo nell’area “Cedolino pensione e servizi collegati”, utilizzando SPID, CIE livello 3 o CNS come credenziali. All’interno del cedolino è possibile consultare l’importo lordo, quello netto, le trattenute fiscali, i rimborsi derivanti dal 730, le addizionali regionali e comunali, e le eventuali trattenute per recupero di bonus o rate.
Pensione di agosto 2025: Calendario dei pagamenti
Secondo quanto comunicato dall’INPS, la pensione di agosto verrà erogata venerdì 1º agosto 2025 per la riceve su conto corrente, libretto postale o carta prepagata con IBAN. I pensionati che ritirano in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane dovranno seguire lo schema alfabetico stabilito in base ai cognomi:
- A–B: venerdì 1 agosto
- C–D: sabato 2 agosto (solo mattina)
- E–K: lunedì 4 agosto
- L–O: martedì 5 agosto
- P–R: mercoledì 6 agosto
- S–Z: giovedì 7 agosto

Leggi anche: Carta Spesa da 200 e 300 euro 2025: Al via le domande dal 30 giugno al 30 luglio
Calendario pagamenti da agosto a dicembre 2025
L’INPS ha pubblicato le date di pagamento per le pensioni da agosto a dicembre 2025, mantenendo l’usanza di erogazione nel primo giorno bancabile del mese. Il calendario automaticamente coinvolge anche altre prestazioni come assegno sociale, invalidità, rendite INAIL e maggiorazioni sociali:
- Agosto: venerdì 1 agosto (Poste e banche)
- Settembre: lunedì 1° settembre
- Ottobre: mercoledì 1° ottobre
- Novembre: lunedì 3 novembre
- Dicembre: lunedì 1° dicembre
Arriva il rimborso 730 ma solo per queste persone
Agosto 2025 sarà il primo mese in cui molti pensionati riceveranno il rimborso IRPEF derivante dal modello 730/2025, relativo ai redditi del 2024. Il saldo a credito viene accreditato direttamente nel cedolino dell’assegno, ma solo per chi ha presentato la dichiarazione entro il 31 maggio e ha scelto l’INPS come sostituto d’imposta, rendendolo pertanto immediatamente disponibile ad agosto. Il flusso dei rimborsi è così suddiviso:
- Modelli presentati entro il 31 maggio: rimborso ad agosto
- 1–15 giugno: accredito in settembre
- 16–30 giugno: ottobre
- 1–30 luglio: novembre
- Moduli tardivi o con controlli d’ufficio slittano a fine anno o oltre
Chi non prenderà il rimborso 730 ad agosto 2025
Non tutti i pensionati vedranno il rimborso del 730 nel cedolino di agosto. Le categorie escluse includono:

- Chi ha presentato il modello dopo il 31 maggio
- Coloro soggetti a controlli o approfondimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
- I contribuenti senza capienza fiscale sufficiente presso l’INPS
- Chi non ha indicato l’INPS come sostituto d’imposta
- Chi ha errori nella dichiarazione che ritardano il processo
Come vederlo il cedolino Pensione di agosto 2025?
Per consultare il cedolino bisogna:
- Collegarsi al sito INPS o all’app mobile INPS
- Accedere con SPID, CIE o CNS
- Accedere alla sezione “Cedolino pensione e servizi collegati”
- Selezionare “Agosto 2025” tra i documenti disponibili
- Scaricare il PDF e controllare le voci:
- importo lordo e netto
- rimborsi Irpef/730
- trattenute fiscali e addizionali
- recuperi o trattenute per bonus indebiti
- eventuale quattordicesima ancora da versare