Cedolino NoiPA di luglio 2025: Ufficiale il nuovo bonus da 80 euro! Ecco a chi spetta

Stipendio NoiPA Luglio 2025: Arriva l’indennità di Vacanza Contrattuale! Scopri il calendario ufficiale

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 21, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Con l’arrivo dello Stipendio NoiPA luglio 2025, arrivano diverse novità per i dipendenti pubblici: l’attivazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) all’1% e l’atteso taglio del cuneo fiscale che aumentano il netto in busta paga. Vediamo insieme in questo articolo il calendario, gli importi e come consultare il cedolino di luglio.

Calendario stipendio NoiPA luglio 2025

Il cedolino verrà reso disponibile in formato PDF nel portale NoiPA tra il 15 e 18 luglio 2025, mentre l’accredito seguirà questo calendario:

  • Emissione Ordinaria
    • Data di emissione: 30 giugno 2025
    • Data di pagamento: 23 luglio 2025
    • Categorie coinvolte: personale delle Funzioni Centrali, Locali, Sicurezza e Difesa, Ricerca e Istruzione.
  • Emissione Urgente
    • Data di emissione: 13 luglio 2025
    • Data di pagamento: previsto tra 21 e 24 luglio 2025
    • Categorie coinvolte: dipendenti con blocchi stipendiali, conguagli fiscali, arretrati.
  • Emissione Speciale
    • Data di emissione: 18 luglio 2025
    • Data di pagamento: previsto tra 25 e 28 luglio 2025
    • Categorie coinvolte: supplenti brevi e saltuari della scuola, volontari dei Vigili del Fuoco.
Stipendio NoiPA Luglio 2025

Leggi anche: Pagamento Assegno Unico Giugno 2025: Avviati i pagamenti! Scopri chi prende soli 57,50 euro

Stipendio NoiPA luglio 2025: IVC

Con il mese di luglio 2025, i dipendenti pubblici riceveranno un aumento nei propri cedolini NoiPA legato all’incremento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC). Questa passa dallo 0,6% erogato da aprile all’1% dello stipendio tabellare, secondo quanto stabilito dalla Ragioneria Generale dello Stato. Ecco gli importi per settore:

  • Ministeri:
    • Capi dipartimento e dirigenti di prima fascia: +46,23 € lordi
    • Dirigenti di seconda fascia: +36,17 €
    • Funzionari: +21,14 €
    • Operatori: +16,54 €
  • Sanità:
    • Dirigenti medici: +36,17 €
    • Assistenti: +17,86 €
    • Operatori sanitari: +16,75 €
  • Scuola:
    • Dirigenti scolastici: +36,17 €
    • Collaboratori scolastici: +13,69 €
    • Nelle università, si va da +16,64 € per gli operatori a +36,17 € per i dirigenti.
  • Funzioni locali:
    • Operatori: +15,24 €
    • Dirigenti e segretari comunali: +36,17 €
  • Forze armate e di polizia:
    • Capitano dell’esercito, commissari capi di polizia, capitani dei carabinieri: +24,52 €
    • Marescialli: +20,32 €
    • Graduati e agenti: ~17 €
    • Dirigenti dei Vigili del Fuoco: +46,73 €
  • Ambasciatori e prefetti:
    • Ambasciatori: +87,74 €
    • Prefetti: +82,18 €
  • Enav, Ansv, Ansfisa:
    • In questi enti speciali, i dirigenti percepiranno fino a +53,13 €.

Stipendio NoiPA luglio 2025: Taglio del cuneo fiscale

Da luglio 2025, il taglio del cuneo fiscale continua ad aumentare il netto in busta paga per i dipendenti pubblici con reddito fino a 40.000 € annui. La misura prevede:

  • Per redditi fino a 20.000 €: bonus contributivo del 7,1% (≤ 8.500 €), 5,3% (8.501–15.000 €), 4,8% (15.001–20.000 €).
  • Per redditi 20.001–40.000 €: detrazione annua fissa di 1.000 €, decrescente tra i 32.000 e 40.000 €.

La decontribuzione o detrazione è applicata automaticamente da NoiPA dal cedolino di giugno. Nei cedolini, la voce compare tra le trattenute o nella “busta azzurra”. Chi supera le soglie può rinunciare volontariamente per evitare conguagli fiscali.

Come consultare lo stipendio NoiPA luglio 2025?

Per consultare il proprio stipendio NoiPA di luglio 2025, è necessario accedere all’area riservata del portale Noipa. Una volta effettuato l’accesso con SPID, CIE o CNS, bisogna:

  1. Accedere al portale NoiPA con SPID, CIE o CNS.
  2. Andare su “Documenti disponibili” o “Consultazione pagamenti”.
  3. Selezionare “luglio 2025” e scaricare il PDF.
  4. All’interno si può verificare:
    • l’importo netto;
    • voci retributive, compresa l’IVC;
    • detrazioni fiscali e arretrati.
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Vaid Aryan è un esperto di content writing, con una specializzazione in economia. Ha completato un corso di SEO e digital writing e vanta oltre 5 anni di esperienza come Copywriter. Si distingue per la sua capacità di scrivere su temi legati ai bonus e alle notizie economiche.

Lascia un commento